Per il Melfi calcio questa è una settimana che può dare qualche certezza in più secondo quello che è il cronoprogramma che la società ha stabilito per approcciare la stagione. Il cartello con su scritto “work in progress” è ben in vista ed il Melfi calcio continua a lavorare sotto traccia in attesa di avere più chiarezza in diverse e importanti situazioni. In primis, la cosa potrebbe crear qualche problema, c’è il discorso relativo al campo, dopo la stagione di sofferenza trascorsa a Venosa, al Lorusso, dove i gialloverdi hanno giocato e si sono pure allenati tutti i giorni, cosa che ha comportato tanti, troppi problemi sia di natura logistica che in termini di aumento delle spese, rispetto a quanto previsto, per il trasporto degli atleti e dei materiale, ogni giorno per la città cara a Orazio. Ecco perché, con la metà di settembre che è data come data per la conclusione dei lavori all’Arturo Valerio, con sintetico di ultima generazione, con i più funzionali spogliatoi, la tribuna con 1300 posti, la società vuole capire se Ripacandida, ma manca la conferma in tal senso, e in alternativa Barile o oltre sedi vicine (Candela?), poi saranno disponibili per la fare la preparazione e giocare le gare di avvio di coppa e campionato della nuova stagione. “È un passaggio fondamentale prima di ritrovarci tutti al Valerio” hanno fatto sapere dal gruppo societario, che è impegnato a stabilire un buon budget per mettere su un gruppo giovane e di certo molto motivato, che giochi per fare i punti necessari per una tranquilla salvezza “ma con meno patemi e senza dover spendere più del preventivato cosa che è avvenuta lo scorso anno”. E siccome certo si impara dal passato, né fretta né tantomeno una voglia di fare tutto subito come magari si attenderebbe la piazza, sono compagne di un Melfi calcio, invece, da sempre abituato a far il proprio lavoro per step successivi. E in tal modo si continuerà a fare, puntando e dopo il tema campo, al verificare i possibili nuovi innesti societari, lo sponsor per rafforzare il gruppo che continua a fare bene insieme, ormai al suo quarto anno, poi in quella che è la “magic list” il tecnico, che deve essere annunciato e le figure di riferimento di squadra, staff, gruppo di collaboratori. Di certo, poi in seguito, incontro con la tifoseria organizzata al fine di illustrare obiettivi e dare concretezza ad una, da sempre fattiva, valida collaborazione, tra la società e i suoi splendidi e speciali tifosi, che diventa ancora più strategica per lottare insieme pure quest’anno. Gli stessi tifosi che, il 4 di luglio in particolare gli storici della Curva Sud, si ritroveranno per un caldo happening al Valerio tra ricordi, mostra di foto, aneddoti dei veterani, vendita gadget, i momenti conviviali aperti alla città ed a tutti coloro che amano il gialloverde. Lo confermeranno certo anche in quest’occasione, dalle 17 a tarda notte, amore che lega le due realtà anche se, pare, qualcuno abbia un po’ storto il naso visto che si parla “di tranquilla salvezza” per la società gialloverde, ottimamente guidata da Gerardo Tortoriello.
Antonio Baldinetti