venerdì, 9 Giugno 2023
Home Comuni Matera

Matera

Parte a giugno 2023 la trentaseiesima edizione di Gezziamoci, il festival dedicato alla musica, alle comunità e all’ambiente

Comincia ufficialmente mercoledì 21 giugno 2023 nel quartiere Lanera di Matera l’edizione del 2023 di Gezziamoci, il Festival di Onyx Jazz Club che con...

Matera: Venerdì 12 maggio il pianista Ivan Dalia inaugura “Let in all” una rassegna di eventi dedicati all’inclusività culturale tra pubblici e artisti disabili

Venerdì 12 maggio 2023 |h.19:30 |Terrazza panoramica Fra i Sassi residence Inizia il 12 maggio alle 19:30 al tramonto dei sassi la rassegna di eventi...

Il carro della Bruna realizzato da donne, Basilicata in podcast,

Dopo 633 edizioni, da quando Papa Urbano VI nel 1389, istituì la festa in onore di Maria Santissima della Bruna, patrona d Matera, il...

IIS Morra-Da Vinci, Matera: presentazione libro “Il mio tuffo nei sogni. Marco D’Aniello, una storia di sport e amicizia” di Rossella Montemurro

Mercoledì 11 gennaio alle 9.30 nel plesso Da Vinci in contrada Rondinelle, dell’Istituto d’Istruzione Superiore Isabella Morra di Matera, nell’ambito dei percorsi PCTO delle...

Che cosa succede all’ASM?

Sono del 31 dicembre scorso le due delibere dell'Azienda Sanitaria di Matera che, purtroppo, non fanno che confermare tutti i dubbi espressi da cittadini,...

Il Fadiesis Accordion Festival 2022 incontra il pubblico lucano con due concerti a novembre e a dicembre

Primo appuntamento il 26 novembre con il duo Marianna Di Ruvo al sassofono e Giacomo Desiante alla fisarmonica. L’appuntamento di dicembre sarà dedicato a...

Nell’Oliveto comunale di Matera la festa dell’Olivo per tutelare il patrimonio della pianta simbolo di pace e saggezza

Venerdì 25 novembre 2022 alle ore 10:00 in via del Toro la condotta Slow Food Matera, l’Associazione MUV-Museo Virtuale della Memoria Collettiva e la...

Afasie sottese, Domenica 13 e 27 novembre a Matera la performance della Compagnia Oltredanza che racconta le difficoltà delle nuove generazioni diraccontarsi nella società...

Lo spettacolo, con la regia di Vania Cauzillo e la direzione artistica di Marco Magrino, costituisce il momento conclusivo di un percorso laboratoriale realizzato...

Sacro e profano al Festival Duni: si celebra la figura di Barbara Strozzi e si conclude il ciclo delle Passioni di Trabaci 

Lo spettacolo “Saffo novella” è dedicato ad una delle figure femminili della musica antica  “Passione secondo Giovanni”, ultimo capitolo del monumentale progetto di prime esecuzioni...

Linguaggi contemporanei al Festival Duni con la mostra di Congiu e la musica di Schubert/Berio 

Fette a olio, vernissage, venerdì 28 ottobre ore 19, Eco Verticale  Incompiuta / Rendering, Orchestra Sinfonica di Matera, sabato 29 ottobre ore 20, Auditorium del...
- Advertisment -

Ultimi articoli inseriti

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Se utilizzi il sito accetti l'utilizzo dei cookie.