Dopo una lunga serie di audizioni è cominciata la discussione sull’approvazione della manovra di bilancio 2022-2024. Come ampiamente anticipato nei giorni scorsi, in una...
E’ assodato: la donna, da sempre, è una combattente. Combatte per la sua realizzazione personale; combatte contro i pregiudizi ancora non sfatati sulla condizione...
di Francesco Tallarico
Federico Dezzani, brillante studioso di geopolitica, nel suo blog “federicodezzani.altervista.org” propone una lettura veramente geniale della domanda di ingresso nella Nato da...
Lo stato pietoso in cui versano le strade lucane è una delle cause maggiori dell’isolamento e del sottosviluppo della Basilicata. Un altro simbolo del...
L’uccisione di Shireen Abu Akleh, una delle più autorevoli croniste di al Jazeera, sta incendiando il Medio oriente. L’assassinio è avvenuto a Jenin, mentre...
Di Carlo Freccero
La propaganda mediatica sulla pandemia ha funzionato alla grande. Soprattutto nella prima fase, la tv generalista ha aumentato gli ascolti, e, cosa...
di Fosco Giannini, Presidente Associazione Nazionale "Cumpanis"
Il progetto scientifico di mitizzazione dell'Unione europea, in Italia e negli altri Paesi Ue, si è avvalso sia...
“La cerealicoltura, mai come oggi, necessita di una politica lungimirante e di un progetto di respiro regionale. La risposta della Regione Basilicata, caro Assessore...
di Americo Mascarucci
Il gigante energetico russo Gazprom accusa l’Ucraina, affermando che ha lasciato un solo punto d’ingresso per il transito del gas russo in...