sabato, 30 Settembre 2023
Home Cultura e Società La FIALS lancia una grande vertenza nazionale per i ricercatori precari degli...

La FIALS lancia una grande vertenza nazionale per i ricercatori precari degli Irccs

Una grande vertenza nazionale per la stabilizzazione dei precari nella ricerca sanitaria, una risorsa strategica e penalizzata, è stata lanciata dalla Fials, il maggior sindacato autonomo del comparto sanità.

“La formula adottata – commenta il segretario della Fials di Potenza, Giuseppe Costanzo – con la Piramide dei Ricercatori, un contratto a tempo determinato di dieci anni, non è risolutiva. La misura infatti riguarda i ricercatori sanitari e collaboratori di supporto alla ricerca che già lavoravano negli IRCCS e IZS d’Italia con un’anzianità di servizio da 5 a 30 anni”.

“A oggi – spiega Costanzo – sono tanti i ricercatori che hanno preferito (o sono stati obbligati) a farsi inquadrare nel profilo di collaboratore di supporto alla ricerca per “timore” di non raggiungere i criteri di valutazione stabiliti dal decreto ministeriale. Criteri così stringenti che in Sanità non sono richiesti a nessun altro nel Comparto e della Dirigenza a tempo indeterminato; Accettando invece questo “declassamento”, i ricercatori precari potranno essere rinnovati dopo i primi 5 anni e almeno in teoria “stabilizzati” in un ruolo (non ancora ben definito) dopo almeno 10 anni di precariato”. 


Per questi motivi, a più di tre anni dall’avvio della cosiddetta Piramide, il destino è incerto per la quasi totalità dei piramidati, tra i quali rientrano anche dipendenti dell’Irccs-Crob di Rionero in Vulture. 

“A livello nazionale – ricorda il segretario provinciale della Fials – abbiamo provveduto a rappresentare i precari della ricerca a ogni tavolo che conta, abbiamo presentato emendamenti di legge, incontrato politici di ogni schieramento e pubblicato decine di articoli di denuncia, ma pare che a nessuno importi realmente la stabilizzazione di questi 1500 professionisti. Poche persone, ma un know tanto importante per il SSN”. 

“La FIALS non ci sta, conclude Costanzo, e quindi scegliamo il terreno della lotta aperta: sono diverse le norme della comunità europea che vietano la discriminazione, subita tutti i giorni e da anni, da questo personale. E’ il momento di unirsi e dire basta all’abuso di contratti a termine e alle routine clinico/amministrative non riconosciute. 

La FIALS, avuto parere positivo dallo studio legale, intende continuare a mantenere la parola data ai tanti che sostengono e credono nella nostra O.S. depositando una vertenza per il riconoscimento dei diritti del personale della Piramide”. 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Advertisment -

ULTIMI ARTICOLI INSERITI

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Se utilizzi il sito accetti l'utilizzo dei cookie.