Le case e i quartieri delle città del dopoguerra sono tutti anonimi, squallidi, sconfortanti… risultato della cancellazione della cultura da parte della civiltà dei consumi… tentare di rendere più gradevoli le suddette case, i suddetti palazzi e quartieri, rappresenta un’attività culturalmente meritevole da sostenere… Ma, con quali obiettivi realizzare opere grafiche sui manufatti, partendo da quali temi? È necessario che i Comuni regolamentino tali attività?

I murales raffiguranti Carmine Crocco, Arafat, quello del rione Costa e quelli sulle pareti del bocciodromo, non sono inseriti nei progetti di cui all’intervista….

Di BasNews

Un pensiero su “I murales di Rionero e Monticchio Bagni, intervista a Marcello D’urso, ideatore di alcuni progetti”
  1. Buongiorno Sig. D’Urso – quanto segue non vuole essere una critica ma una riflessione da chi ama Monticchio
    Premessa : adoro i murales, trovo che siano delle vere e proprie opere d’arte. Non mi piacciono per nulla invece quelli che si ispirano ad una qualsiasi ideologia politica, penso che questo sia un minus ma questo è un mio problema, Sono stato in questi giorni a Monticchio Bagni e ho visto i 2 murales. Belli. Mi è stato detto che sono stati finanziati con denaro del PNRR e che sono costati 10.000 euro. Mi chiedo se queste opere erano una priorità. Ad esempio ho trovato le strade messe veramente male, la piccola piazza poi…In quella piazza 60 anni fa c’era una piccola fontana dalla quale usciva acqua minerale che è la vera ricchezza di Monticchio, ripristinarla no? E i tratturi ? Gli argini ? Va beh, ho saputo di un progetto relativo ad un fumetto che illustrerà la storia di Monticchio, mio nonno è stato nel fine ottocento uno dei primissimi marchigiani ad arrivare a Monticchio insieme alle altre 24/25 famiglie e sarei molto interessato a questo fumetto, sono curioso, mia madre che ha 96 anni e una mente lucidissima mi ha raccontato tante storie sulla vita dura ed avventurosa di quei coloni altro che il West. Come e con chi devo parlare per prenotarne una copia ? In attesa di un suo gentile riscontro e con stima ( nonostante la critica ) voglia gradire i più Cordiali saluti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la facilità d'uso. Se utilizzi il sito accetti l'utilizzo dei cookie.